

Anno scolastico in Germania: Domande?
Avete delle domande riguardanti il high school programma in Germania? Siamo felici di rispondere, basta contattarci. Alcune delle vostre domande possiamo rispondere qui potrebbe già:
Contact
The GLS High School team is happy to advise and consult: german@gls-berlin.de. Learn more about the team. And here some info re statistics: where do exchange students come from? How long do they stay in Germany?
+49 30 780089 - 21
german@gls-berlin.de
I cittadini europei non hanno bisogno del visto per frequentare una scuola tedesca (ma fa attenzione, vivere in Europa non significa avere anche la cittadinanza europea. In questi casi ci sono altre regole).
Se non sei sicuro, clicca qui e troverai una lista con gli indirizzi dei consolati di tutti i paesi. Contatta il tuo consolato e chiedi se hai bisogno di un visto.
Se hai bisogno del visto ci metteremo in contatto con uno dei Partner GLS del tuo paese, e loro poi si metteranno poi in contatto con te e ti aiuteranno in tutte le pratica per ottenere il visto.
In qualità di studenti di scambio siete tenuti a stipulare un'assicurazione sanitaria, contro gli infortuni e per la responsabilità civile con GLS. Anche la famiglia ospitante riceverà una copia dell'opuscolo assicurativo. L'opuscolo assicurativo include un modulo di richiesta di rimborso. Alcuni medici chiederanno il modulo di richiesta di rimborso per poter presentare personalmente la fattura alla compagnia assicurativa. Altri medici possono richiedere il pagamento al momento del trattamento. In questi casi, il pagamento è a carico del paziente, che verrà rimborsato successivamente dalla compagnia assicurativa dietro presentazione del modulo di richiesta di rimborso e di una copia della fattura pagata.
- Età: Scuole Statali - età minima 15 anni, età massima 18 anni al momento dell'arrivo in Germania. Scuole Private e Internazionali - età minima 11 anni, età massima 18 anni.
- Livello della lingua: conoscenza del Tedesco al livello basico
- Personalità: Per tutti i tipi di scuola - è sicuramente necessaria una certa maturità e autonomia, visto che ci si dovrà adattare ad un sistema scolastico diverso, un altro modo di studio e anche una nuova famiglia. Inoltre bisogna accettare le regole GLS durante tutto il soggiorno.
Hai 2 Opzioni: O ti iscrivi ad una Scuola Internazionale dove la conoscenza del Tedesco non è obbligatoria, ma solo la conoscenza dell'Inglese.
Oppure, se non vuoi andare ad una Scuola Internazionale, ti iscrivi ad un corso di Tedesco a GLS. La durata del corso dipenderà dalla tua preparazione di partenza. Fa attenzione, se non hai alcuna conoscenza del Tedesco, allora non ha davvero senso volersi iscrivere ad un'istituzione scolastica Tedesca.
In qualsiasi momento dell'anno se scegliete di soggiornare per 1, 2, 3 o 4 mesi. Se desiderate soggiornare per metà anno o 11 mesi, potete iniziare in estate (agosto o settembre) o in inverno (gennaio o febbraio). Poiché la Germania è una repubblica federale con diversi stati, le date di inizio possono variare leggermente da stato a stato.
La cosa ideale sarebbe 6 mesi prima dell'arrivo previsto. Abbiamo bisogno di tempo per preparare la documentazione relativa, trovare una famiglia che ti possa ospitare, e parlare con il direttore della scuola. Ti puoi iscrivere anche online.
Dopo aver inviato l'iscrizione, riceverete un modulo di iscrizione dettagliato che vi chiediamo di compilare e restituire. Nel modulo di iscrizione dettagliato vi verrà chiesto di
- darci tutte le informazioni possibili su di te, i tuoi Hobby, la tua famiglia, etc.
- scrivere una piccola relazione sulle motivazioni che ti spingono alla frequenza di una scuola tedesca
- scrivere una lettera alla famiglia che ti ospiterà, nella quale ti presenterai
- inserire un giudizio del tuo insegnante sulle sue conoscenze del tedesco
- allegare la copia degli ultimi attestati - con il timbro della scuola
- allegare una lettera di raccomandazione da parte della tua scuola
- allegare un certificato medico sul tuo stato di salute
In seguito condurremo un colloquio online con voi per conoscervi meglio. Una volta ricevuti tutti i documenti, invieremo ai vostri genitori una lettera di accettazione e una fattura. Dopo aver ricevuto un deposito del 20%, iniziamo il processo di collocamento: ora abbiamo tutte le informazioni necessarie per trovare una scuola in Germania adatta alle vostre aspettative e al vostro background personale.
Un deposito del 20% è dovuto 10 giorni dopo il ricevimento della fattura. Si prega di notare che non possiamo avviare il processo di collocamento finché non abbiamo ricevuto il deposito. Pertanto, la data di inizio del corso potrebbe essere ritardata se il deposito non viene pagato in tempo. Il saldo è dovuto 2 mesi prima dell'inizio del corso. Invieremo i documenti per la richiesta del visto solo dopo aver ricevuto l'intero importo.
O contattiamo la scuola dove lo studente tedesco partecipa ad un programma di scambio all'estero, oppure ci facciamo consigliare dalla famiglia.
La differenza più notevole fra questi 3 tipi di scuola è il prezzo: le scuole private e quelle internazionali sono più costose di quelle statali, e non vuol dire che per questo siano migliori. La differenza di prezzo è nelle tasse d'iscrizione e nel tipo di alloggio (collegio). Le scuole statali sono meno costose perché non ci sono tasse di iscrizione. Quello che si paga nel programma scuole statali è il supporto da parte GLS e il rimborso per la famiglia ospitante.
Una seconda differenza è nella lingua richiesta. Le scuole statali e private richiedono una conoscenza del Tedesco al livello avanzato (almeno 3 anni di lezione a scuola o il ZD -Zertifikat Deutsch). Le scuole internazionali non pretendono la conoscenza buona del Tedesco, bensì dell'Inglese.
Una terza differenza è la durata della frequenza scolastica. In una scuola statale potrai rimanere al massimo 11 mesi. In una scuola privata o internazionale, invece, tutto il tempo che vorrai.
Un'altra differenza: Nelle scuole private potrai prendere il diploma di maturità, e nelle scuole internazionali l'"International Baccalaureate" riconosciuto da tutte le università del mondo. Dovrai però frequentare la scuola per due anni (gli ultimi due). Nelle scuole statali invece non è possibile prendere il diploma di maturità, perché il periodo massimo di frequenza permesso è di 11 mesi. Per il diploma servono almeno2 anni.
La maturità: Se frequenterai una scuola privata, sì. Se frequenterai una scuola statale, no. Il motivo sta nel fatto che per il diploma di maturità non basta fare l'esame finale, ma c'è bisogno della frequenza e del rendimento scolastico degli ultimi due anni. Quindi dovrai frequentare gli ultimi due anni in una scuola tedesca e ciò è possibile solo in una scuola privata, perché nella statale il soggiorno massimo permesso è di 11 mesi. Quindi se ti interessa prendere il diploma di maturità in Germania, dovrai frequentare per due anni una scuola privata.
International Baccalaureate: L'IB è l'equivalente del diploma di maturità, ma a livello internazionale. È infatti riconosciuto dalle università di tutto il mondo. L'International Baccalaureate potrai conseguirlo solo se frequenterai due anni scolastici in una scuola internazionale.
Avrò un attestato dalla scuola tedesca?
È indifferente il tempo che passerai in una scuola tedesca. La scuola ti rilascerà comunque una certificazione con scritto il periodo, la durata e in quale classe sei stato. Normalmente questo attestato contiene anche un piccolo commento sul tuo rendimento scolastico. Questo attestato ti sarà certamente molto utile, specie quando comincerai a cercare un lavoro. I potenziali datori di lavoro apprezzeranno molto la tua iniziativa e flessibilità mostrata nel passare un periodo in una scuola estera, inoltre avranno la certezza che disponi di una buona conoscenza della lingua tedesca.
Subito dopo il diploma posso iscrivermi all'università in Germania?
Sì, se sei un cittadino europeo ed hai ottenuto con successo la maturità e l'International Baccalaureate. Se invece non sei cittadino europeo e avrai bisogno del visto, dovrai sicuramente rimpatriare e richiedere un nuovo visto. Questo visto potrai averlo solo se dimostrerai d'avere un posto all'università tedesca.
GLS organizza programmi di scambio nei due sensi - gli studenti tedeschi vengono ospitati all'estero e gli studenti stranieri in Germania. Spesso le famiglie tedesche che hanno mandato il figlio a studiare all'estero accolgono volentieri un bambino straniero. Oppure conoscenze degli stessi collaboratori GLS in tutta la Germania oppure amici di amici.
Non esiste una famiglia ospitante tipica. I vostri ospiti possono essere una madre single o un'intera famiglia, un professore o un operaio. Ciò che conta è il loro interesse per lo scambio culturale e la loro disponibilità a integrarti nella loro vita quotidiana. Tutte le famiglie ospitanti vengono accuratamente selezionate, controllate e informate sulle loro responsabilità.
La famiglia ospitante fornisce la pensione completa: colazione, cena e pranzo al sacco dal lunedì al venerdì; colazione, pranzo e cena il sabato e la domenica. Chiediamo alla famiglia ospitante di cucinare come farebbe per se stessa. Avrete accesso ai soliti servizi come doccia/bagno, lavanderia (normale lavanderia di famiglia), uso del telefono (a pagamento), accesso alle aree comuni, ecc.
Se lo desiderano, raccomandiamo vivamente che vengano a trovarti dopo che avrai completato il tuo programma di scuola superiore. L'esperienza insegna che non è una buona idea che vengano a trovarti mentre ti stai ancora integrando nella tua famiglia ospitante tedesca. Spesso vi sentirete combattuti tra i vostri obblighi verso la “vecchia” famiglia e la “nuova” famiglia, e anche la vostra famiglia ospitante tedesca potrebbe sentirsi a disagio.
Se volete andare a scuola in Germania e state cercando il miglior programma di scambio, tre cose sono importanti: l'esperienza, la competenza interculturale e la professionalità.
GLS soddisfa questi requisiti ed è quindi una buona scelta. GLS è stata fondata nel 1983 dall'imprenditrice berlinese Barbara Jaeschke, che è stata lei stessa una studentessa di scambio e la descrive come l'esperienza più importante e formativa della sua carriera.
GLS è un'organizzazione di scambi internazionali con sede a Berlino. Da oltre 40 anni, GLS colloca studenti tedeschi in scuole in Asia, Africa, America, Australia ed Europa. Inoltre, GLS accoglie ogni anno in Germania circa 200 studenti internazionali. GLS è un membro di lunga data dell'Associazione tedesca per i programmi delle scuole secondarie (DFH).